Il primo Ramen Bar nel centro storico di Bologna in Via delle Lame 47/c!
Dal 3 Maggio 2022 non si accettano più prenotazioni. Torniamo alla modalità originale!

Cos'è Sentaku I nostri contatti

countdown

Make it simple. Make it memorable. Make it inviting to look at. Make it fun to read.

Il Ramen - Like it is, Like it was

Negli anni '80, il ramen entrò in una nuova fase come un piatto alla moda tra una nuova generazione di giovani del Giappone. La moda del ramen degli anni '80 e '90 si è concentrata sulle variazioni regionali del piatto da parte della stampa nazionale.

Il Ramen si è evoluto in modo diverso in ciascuna delle città più piccole del Giappone. Infatti potrebbe essere presentato come una specialità regionale di aree come Kitakata, Sapporo, Hokkaido e Fukuoka.

Il Ramen è composto da una tare (che funge da insaporitore), un brodo (che può essere di maiale, pollo o vegetale), i noodles (spaghetti di grano) e dai toppings (che si differenziano a seconda del ramen scelto).

Sentaku - Filosofia

Sentaku in giapponese significa “Scelta”, come la scelta delle materie prime. Verdure di stagione, carni scelte e uova di allevamento a terra sono un esempio della qualità che caratterizza la filosiofia di Sentaku.

Sentaku nasce da un profondo interesse per il Giappone, intorno all’elogio dei piatti che più lo caratterizzano. I tempi sono davvero maturi per una rivoluzione culturale che passa dalla valorizzazione degli ingredienti, da un serio lavoro sulle tecniche di cottura e preparazione, dal desiderio di condividere con la città un nuovo approccio alla pausa pranzo o alla ristorazione veloce.

La nostra conoscenza delle materie prime ci garantisce una selezione delle migliori componenti e lo studio delle ricette sviluppate da noi. Il Ramen anche nella sua versione estiva può essere consumato tutto l’anno seguendo la stagionalità degli ortaggi.